Cosa fare a Praga in un giorno

Bisogna essere onesti, per visitare una delle capitali più affiscinanti d’Europa come si deve, un giorno non è mai abbastanza. In ogni caso, anche se le vicessitudini non dovessero concedervi una permanenza più lunga, è sempre possibile visitare e apprezzare Praga in un giorno solo, a patto peró di dover tralasciare qualcosa.
Ecco a voi alcuni consigli per avere un buon assaggio di Praga in un giorno.

1. Visitare Piazza Venceslao

Visitando Praga, non può mancare una passeggiata per Piazza Venceslao (Václavské náměstí). Questa piazza, anche se la forma ricorda più quella di un viale, è il centro amministrativo della città e un punto di riferimento a livello commerciale. Qui è possibile trovare ogni sorta di attività commerciale: negozi, ristoranti, banche, hotel, supermercati e anche qualche chiosco. In fondo alla Piazza si può trovare il Museo nazionale di Praga. Vistando Praga in un giorno non c’è il tempo per visitarlo, ma la posizione rialzata permette di godersi un bel panorama sulla piazza.

2. Osservare Tančící dům, la casa danzante

Questo edificio costruito nel 1996, è diventato presto uno dei simboli di Praga e dell’architettura moderna. Vale la pena dunque passarci di fronte e scattare qualche foto ricordo, magari giocando con la prospettiva in stile Torre di Pisa. Volendo si potrebbe anche visitare la terrazza, dove dal bar e dal ristorante si può godere di una bella vista sulla città.

LEGGI ANCHE  Praga: la prima tappa del viaggio.
Tancici dum, casa danzante Praga
La casa danzante

3. Attraversare il Ponte Carlo

Proseguendo dalla casa danzante sul lungo fiume, si incontra il Ponte Carlo (Karlův Most). Questo ponte costruito tra le due sponde del fiume Vltava è indubbiamente il monumento più riconosciuto della città e collega la città vecchia al quartiere Malá Strana. Il ponte è spesso affollato di turisti ed artisti vari ma permette di godere di una vista pittoresca sui due quartieri che collega.

4. Visitare Malá Strana e fare una foto con il Muro di John Lennon

Non lontano dal Ponte Carlo si può trovare il muro più famoso della città, dedicato al cantante dei Beatles. Dopo la morte del cantante, il muro è diventato per i cechi un simbolo di pace. L’immagine di Lennon occupa la parte centrale e tutt’attorno la circondano graffiti e scritte in varie lingue. Visitando Malá Strana vale la pena dunque una breve deviazione. Per gli amanti delle salite si può proseguire la passeggiata visitando il castello di Praga.

Muro di john Lennon Praga
Muro di John Lennon

5 Visitare la Piazza della Città Vecchia e osservare l’Orologio Astronomico

Riattraversando il ponte è bello perdersi per le vie della città vecchia, cuore pulsante di Praga. Il punto clou della città vecchia è la sua piazza Staroměstské náměstí. Qui regna lo stile gotico e tra il municipio, la chiesa e i monumenti si respira una bella atmosfera. Se si passa nel momento giusto si avrà anche la fortuna di vedere animarsi le figure che fiancheggiano l’orologio. Anche se si visita Praga in un giorno, passare di qui è un must.

5 Provare un piatto tipico ceco

Il tempo ridotto non può permettere di fare trascurare l’aspetto culinario della visita. La cucina ceca possiede una grande varietà di carne e zuppe, sempre disponibile a buon prezzo. Da non perdere sono il
– Veproknedlozelo ( carne di maiale con crauti)
– Svickova ( filetto di manzo condito da una salsa di panna e carote)
– Gulas ( il classico stufato di carne)
Tutti i piatti sono sempre accompagnati dai tipici canederli cechi, perfetti per gli amanti della scarpetta.
Da provare se possibile anche il prosciutto di Praga. Per accompagnare non può inoltre mancare una delle numerose birre ceche

LEGGI ANCHE  Praga: la prima tappa del viaggio.
Pranzo a Praga
Pranzo a Praga

6 Fare merenda con un Trdlo

Mettiamo le mani avanti, il Trdlo o manicotto di Boemia è un dolce tipico di Ungheria e Slovacchia. Fatto con pane dolce ha appunto la forma di un manicotto vuoto. Camminando per il centro di Praga è comunque impossibile camminare più di 2 minuti senza poter vedere qualcuno che li vende. Resistere è dura e alla fine terminerete per comprarne uno pieno di gelato.







Autore

Alan De Ambrogi

Laureato in marketing. Ama viaggiare e conoscere nuove culture. Non è ancora un bravo blogger ... ma per favore non ditegli nulla.

Lascia un commento