Il Regno Unito lascia l’Erasmus

È ufficiale da qualche giorno. Il Regno Unito lascia il programma Erasmus. Nell’ambito delle trattative per l’uscita dall’Unione Europea non è infatti stato trovato un accordo su questo tema tra le due parti.

L’Erasmus nel Regno Unito

Chiunque abbia mai affrontato il processo di selezione per il programma Erasmus sa esattamente quanto il Regno Unito fosse una destinazione molto gettonata, e difficile da ottenere. Per molti studenti imparare o migliorare l’inglese è una priorità assoluta e non esiste miglior luogo che il Regno di sua maestà per tale scopo. Ovviamente questa possibilità toccava a pochi fortunati, che con merito avevano ottenuto un punteggio migliore nella graduatoria di selezione.

Perché il Regno Unito lascia l’Erasmus?

Secondo il premier inglese Boris Johnson, i costi del progetto non sarebbero stati sostenibili, di fatto smentendo le sue stesse dichiarazioni del gennaio 2020. Il premier ha però garantito agli studenti britannici la possibilità di avere un nuovo programma di mobilità internazionale chiamato “Alan Turing”.

boris johnson Erasmus Brexit
Il premier britannico Boris Johnson

Le conseguenze di questa scelta

Questa scelta oltre a privare gli studenti britannici di una possibilità di sviluppo personale e professionale avrà ulteriori conseguenze. Le università britanniche infatti perderanno una fonte di reddito importante, così come il loro indotto. Gli studenti Erasmus nel Regno Unito spendevano infatti la totalità delle loro borse di studio nel paese, oltre a dover attingere a fondi personali.

L’ Irlanda, avendo già compreso i possibili risvolti positivi di questa situazione, ha deciso di finanziare il progetto in Irlanda del Nord. L’Irlanda si appresta infatti ad attrarre questi studenti, non solo universitari, che si apprestavano a raggiungere il Regno Unito. Integrare gli studenti di Belfast e dintorni può inoltre essere una buona strategia per riallacciare i rapporti tra le due parti dell’isola.

Un amico inglese che ha votato per la Brexit una volta mi disse:

Lasciamo l’Unione Europea, non l’Europa.

Questa scelta del governo del Regno Unito sembra però smentire sempre di più questa affermazione. Il Regno Unito lascia l’Erasmus e lascia sempre di più anche il resto dell’Europa.

Autore

Alan De Ambrogi

Laureato in marketing. Ama viaggiare e conoscere nuove culture. Non è ancora un bravo blogger ... ma per favore non ditegli nulla.

Lascia un commento