Mentre in Italia la quarantena andrà avanti almeno fino al 3 Maggio, quando poi inizierà la fase 2, in Germania lo scorso mercoledì la cancelliera Merkel ha incontrato i presidenti dei vari Länder per avviare una progressiva riduzione delle restrizioni (Maßnahmen). In Baviera, visto l’alto numero di contagi, i divieti continuano a rimanere un pò più rigidi e l’uscita dalla quarantena avverrà in modo più lento rispetto agli altri Länder. Vediamo adesso in dettaglio la situazione.
Restrizioni in Germania
- Le regole di distanziamento sociale rimangono valide fino al 3 Maggio. Questo significa che bisogna continuare a mantenere la distanza di un metro e mezzo e in molti esercizi commerciali di piccole dimensioni (come ad esempio le panetterie) si continuerà ad entrare un pò per volta.
- Grandi manifestazioni, così come concerti ed eventi sportivi rimangono vietati fino al 31 Agosto.
- Continua ad ed essere fortemente raccomandato l’utilizzo della mascherina all’interno dei negozi e sui mezzi pubblici.
- I controlli alle frontiere andranno avanti fino al 4 Maggio.
- Le manifestazioni religiose restano per il momento sospese fino a data da destinarsi.
- Continuano a rimanere chiusi anche i ristoranti, i bar e le discoteche, così come gli asili nido. In molti ristoranti e pizzerie continua però a rimanere attivo il servizio di consegna a domicilio.
- A differenza degli asili, le scuole riapriranno gradualmente a partire dal 4 Maggio ma con modalità molto particolari: i primi a tornare a scuola saranno i ragazzi delle scuole superiori, che devono affrontare gli esami di maturità, e i bambini dell’ultimo anno delle elementari.
- Le università continuano a rimanere a chiuse, ma offriranno, dove possibile, corsi online.
- I negozi fino a 800 mq di superficie, così come le librerie e le biblioteche sono di nuovo aperti a partire da domani 20 Aprile.

Restrizioni specifiche per la Baviera
Come abbiamo anticipato all’inizio dell’articolo, in Baviera e nelle Länder del sud, che sono quelle più colpite dal virus, le restrizioni continuano a rimanere più severe e anche la riapertura dei negozi e delle scuole avverrà in ritardo rispetto al resto della Germania. Vediamo in dettaglio:
- Da domani, 20 Aprile, riaprono solo i negozi di ferramenta e bricolage (Baumärkte) e i centri di giardinaggio (Gartencenter).
- I negozi fino a 800 mq di superficie, le librerie e le biblioteche riapriranno invece tra una settimana, a partire dal 27 Aprile.
- In Baviera la riapertura delle scuole è posticipata all’11 Maggio, ad eccezione dei diplomandi delle scuole superiori e medie, che torneranno a scuola già la prossima settimana, il 27 Aprile.
- Già da domani non sarà più possibile ricevere eventuali certificati di malattia per telefono ma bisognerà recarsi personalmente dal medico.
- Dal 4 Maggio riaprono anche i parrucchieri e i barbieri.
- Già da domani, 20 Aprile, sarà consentito incontrarsi con UNA SOLA persona per volta al di fuori del proprio nucleo familiare. La persona incontrata non deve per forza essere sempre la stessa. Questo provvedimento, all’apparenza insensato, serve per facilitare il monitoraggio e la mappatura dei contagiati, così come un loro eventuale isolamento. Si prega quindi di attenersi strettamente a tali disposizioni.
Queste ed altre informazioni possono essere reperite facilmente nella pagina del BR24 che in questi giorni di quarantena fornisce assistenza giornaliera anche in italiano. Se avete domande o feedback potete anche scrivere all’indirizzo e-mail feedback@br24.de.
Aggiornamento del 20.04 per la Baviera
Il presidente Söder ha annunciato oggi che tra una settimana, quindi a partire dal 27 Aprile, entrerà in vigore l’obbligo di indossare maschere nei negozi e sui mezzi pubblici. La Baviera è il terzo Land, dopo il Mecklenburg-Vorpommern (Pomerania) e il Sachsen (la Sassonia), ad adottare queste misure. Se non si riesce a reperire una maschera, è sufficiente utilizzare una sciarpa o un foulard, l’importante è che il naso e la bocca siano coperti.
Per approfondimenti sull’uso delle mascherine, clicca qui
In Baviera, i Supermercati Rewe e Netto hanno già impostato l’obbligo di mascherina. Chi ne fosse sprovvisto, potrà comprarla all’entrata del negozio ad 1€ l’una.
Ti ringraziamo per la precisazione