In tutto il Portogallo, gli abitanti di Lisbona sono chiamati Alfacinhas, ovvero lattughine. Così come in Italia, dove esistono diatribe a livello regionale, anche nel piccolo paese iberico esistono soprannomi destinati ad chi proviene da una determinata città.
Il soprannome degli abitanti di Porto, che vengono chiamati Tripeiros, ha un’origine piuttosto chiara. Il termine Tripeiros deriva infatti dalla loro abitudine, ancora abbastanza diffusa, di mangiare la trippa. Di contro il soprannome degli abitanti di Lisbona è piuttosto singolare, poichè vengono paragonati alla pianta verde, tanto diffusa nelle nostre insalate.
Premessa
Qualche giorno fa conversando con dei portoghesi mi é stato chiesto da quando vivessi a Lisbona. La domanda è infatti uno dei temi di conversazione più gettonati tra chi si conosce per la prima volta e vuole fare due chiacchere.
Da quanto tempo vivi a Lisbona?
Da un paio di mesi
Ma allora fai già parte delle Alfacinhas?
In un primo momento non mi era stato facile capire il perché io dovessi essere entrato in una comunità di piante ma curiosando tra internet e conoscenti sono arrivato ad avere una spiegazione. Questo era il soprannome con cui in Portogallo chiamano gli abitanti di Lisbona.
L’origine del termine alfacinhas
La teoria più diffusa vede questo termine derivare dalle numerosi piantagioni di lattuga presenti sulle colline della città di Lisbona. Queste piantagioni sarebbero state introdotte dagli arabi nel VIII secolo. La parola araba “Al-hassa” sarebbe quindi poi stata convertita in alfacinhas nel portoghese moderno.

Una seconda teoria
Esiste inoltre una seconda teoria, secondo la quale questo soprannome affibiato agli abitanti di Lisbona sia nato da uno sfottò. Secondo alcuni infatti gli abitanti di Lisbona sarebbero paragonati a delle lattughe perché non amerebbero uscire dalla città. Ad assegnare loro questo nomignolo sarebbero dunque stati coloro che abitavano fuori città.
In entrambi i casi ormai il termine è entrato nell’utilizzo comune e a Lisbona sono tutti orgogliosamente alfacinhas