Bayerische frühstück, la colazione bavarese

Oggi torniamo a parlarvi di Baviera, raccontadovi di una tradizione locale legata alla gastronomia: fare colazione con birra con una gustosa salsiccia bianca tradizionale, il Weißwurst! Esatto avete letto bene la colazione bavarese funziona così.

In Baviera i birrifici aprono presto perché servono la deliziosa e tradizionale colazione in stile bavarese, il Bayerisches Frühstuck, in tedesco.

La colazione è un’importante tradizione culinaria della Baviera. Si tratta di un pasto abbondante e sostanzioso che viene consumato tipicamente la mattina e che rappresenta un momento importante della giornata per molti bavaresi.

Naturalmente, nel caso vogliate seguire con le vostre abitudini, ordinatevi un caffè ve lo serviranno con il sorriso, ma nei birrifici tradizionali e nelle panetterie, i bavaresi optano solitamente per la deliziosa birra al frumento, Weißbier, da accompagnare alla tradizionale coppia di salsicce bianche (Weißwurst) con un pizzico di senape (Süßsenf) e il famoso pane salato tutti i giorni chiamato Bretzel.

Sembra un pranzo, ma è la colazione. 

Come consumare il Weißwurst?

La salsiccia bianca va consumata dopo aver tolto la pelle che la avvolge. Esiste una tecnica specifica per rimuovere la pelle del Weißwurst senza “distruggere” la salsiccia, ma in tutta onestà, nessuno ti giudicherà per la modalità con cui la mangerai.

 In questo video qui sotto alcune tecniche per aiutarti in questa pratica che ti permetterà di a goderti un’originale colazione bavarese.

Se mai dovesse capitare di comprarvi un Weißwurst per la vostra colazione, lo troverete praticamente già pronto per essere consumato. Servirà solo scaldarlo per pochi minuti dentro una pentola di acqua calda. Per questo motivi nelle birrerie della Baviera ve li serviranno serviti dentro dell’acqua bollente

LEGGI ANCHE  8 cose da non fare in Germania

Se non volete offendere i Bavaresi, non pensate nemmeno a grigliare il Weißwurst. In uno dei miei primi BBQ in Baviera ho chiesto ad un ragazzo di farlo e se n’era profondamente risentito.

L’origine del Weißwurst nella colazione bavarese

La tradizione di consumare le salsicce bianche nella colazione bavarese è dovuta al fatto che anticamente queste venivano preparate all’inizio della giornata e non essendoci all’epoca il frigorifero, dovevano essere in tempi relativamente veloci, per evitare che si rovinassero o andassero a male.

Se per caso vi stiate chiedendo di cosa sia fatta questa salsiccia, la risposta è semplice È fatta con carne di vitello, pancetta e vari condimenti. La cosa curiosa è che, se chiedi a un locale di cosa sia fatta, con un certo sguardo inquietante, ti sentirai rispondere che è fatta di tutto quello che immagini. Non pensarci e provala senza esitare.

Questa salsiccia tradizionale viene direttamente da Monaco di Baviera! La leggenda narra che la ricetta sia stata creata per caso nel febbraio 1857, un lunedì di carnevale, da Sepp Moser, proprietario dell’ex birrificio “Zum Ewigen Licht”, dove oggi si trova il ristorante Wildmosers in piazza Marienplatz.

Colazione bavarese weisswurst bretzel

Nel corso degli anni il suo sapore e la sua lavorazione si sono evoluti e sono stati perfezionati, portando questa salsiccia a diventare un simbolo di riferimento della cucina di Monaco, motivo per cui viene chiamato anche Münchner Weißwurst (salsiccia bianca di Monaco).

Ad accompagnare le salsicce, nella colazione bavarese non può mancare un Bretzel fresco appena sfornato. I bavaresi amano mangiarli anche con il burro o con il tradizionale formaggio spalmabile chiamato Obatzda.

LEGGI ANCHE  L'italia e gli italiani da una prospettiva bavarese

È anche comune consumare verdure a colazione in Baviera, come peperoni rossi, il ravanello o il cetriolo.

Siamo sicuri che non sia un pranzo?

Bere birra a colazione è una tradizione ancora più antica da queste parti, che risale ai tempi dei monaci, che consumavano “pane liquido” durante la Quaresima per saziarsi.

Una tradizione secolare

Vi avevo parlato di dei monaci birrai nel mio post su Andechs.

Scherzi a parte, quotidianamente a tavola in Baviera si possono trovare caffè, succhi, yogurt e frutta. Questa antica tradizione della colazione con birra e salsiccia è presente anche in casa, ma più presente in date speciali, feste, nelle birrerie e nei ristoranti tradizionali della regione.

Se ti trovi in Baviera, fai come fa un bavarese: vivi questa tradizione!

P.s. Nel caso vogliate provare alcune birre bavaresi, anche non a colazione, eccone alcune famose

AUGUSTINER

FRANZISKANER

PAULANER

Autore

Alan De Ambrogi

Laureato in marketing. Ama viaggiare e conoscere nuove culture. Non è ancora un bravo blogger ... ma per favore non ditegli nulla.

Lascia un commento