Molti di voi potrebbero non saperlo ma domani, giovedì 11 giugno, in Germania è un giorno festivo. Si festeggia infatti il Fronleichnam, che per qualcuno è meglio noto come Corpus Domini. La festività, di tipo religiosa, arriva dopo un periodo molto ricco di giorni festivi in Germania. Il Fronleichnam si festeggia il giovedì successivo alla Solennità della Santissima Trinità, ovvero la domenica successiva alla Pentecoste. Per chi non è esperto del tema, al primo anno di vita in Germania il sapere che il Corpus Domini sia un giorno rosso sul calendario è sicuramente una sorpresa.
A rendere questa sorpresa ancora più grande c’è la grande quantità di giorni festivi in Germania e soprattutto in Baviera in questo periodo. Per chi lavora in Baviera, tra a Maggio e Giugno è normale perdere il conteggio dei giorni festivi. Gli amanti dei ponti che vivono da queste parti non possono certo lamentarsi.
In quale città tedesca c’è il maggior numero di giorni festivi ?
A poter godere del maggior numero di festività sono i fortunati cittadini di Augsburg. Ad Augsburg ci sono infatti ben 14 giorni festivi all’anno. Alcuni di questi sono festeggiati in esclusiva nella città del Fuggerei. Le festività sono sia di tipo politico ma in modo particolare di tipo religioso. Molte di queste festività religiose, pur essendo celebrate a livello ecclesiastico anche in Italia sono qui giorni di vacanza effettivi.

I giorni festivi ad Augsburg sono
– Neujahr, il capodanno (1 Gennaio)
– Heilige drei Könige, l’epifania (6 Gennaio)
– Karlfreitag, Venerdì Santo
– Ostern, Pasqua
– Ostermontag, Lunedì di Pasqua o Pasquetta
– Tag der Arbeit, Festa del Lavoro
– Christi Himmelfahrt o Vatertag, Ascensione o festa del Papà
– Pfingsten, Pentecoste
– Pfingstenmontag, Lunedì di Pentecoste
– Fronleichnam, Corpus Domini
– Friedensfest, Festa della quiete ( 8 Agosto), festeggiata solo ad Augsburg
– Maria Himmelfahrt, Ascensione
– Tag der Deutschen Einheit, Giorno dell’unità Tedesca
– Allerheiligen, Ognissanti ( 1 Novembre)
– Weinachten, Natale
– Zweiter Weinachtsfeiertag, Santo Stefano