Stipendio? Parlarne dello con gli amici in Germania non è Tabù.

Pensate che sia normale, se considerate qualcuno un amico, parlare con lui o lei di qualsiasi argomento? Dare una risposta a questa domanda, non è sempre facile. Esistono svariati argomenti dei quali possiamo parlare con i nostri amici senza porci problemi. Nonostante la fiducia esistono al contrario temi che rimangono dei tabù, anche tra amici di lunga data.

Con i miei amici italiani, pur parlando spesso di lavoro difficilmente arriviamo a parlare di quanto sia l’ammontare del nostro stipendio. Questo tema pone infatti molte persone in una posizione talvolta scomoda. Rivelare i propri guadagni, alti o bassi che siano, potrebbe creare situazioni in cui non ci si sente confortevoli o anche gelosia. In un’epoca in cui sui social è comune pubblicare aspetti della propria vita, questo rimane ancora un argomento su cui glissare.

Considerata questa premessa, potete immaginare quale sia stata la mia reazione di sorpresa quando in Baviera mi è stato chiesto per la prima volta da un amico tedesco quanto fosse il mio stipendio:

– Wie viel verdienst du?
– Quanto guadagni?

Abituato a non parlare di questo tema quando mi venne posta la domanda, rimasi inizialmente spiazzato. La maniera diretta con cui mi era stato chiesto era una novità.
Col tempo però ebbi la possibilità di realizzare che il tema in Germania non è semplicemente un tabù.

Per farvi capire quanto non lo sia, posso raccontarvi che durante una rimpatriata online in tempo di quarantena con una decina di persone tedesche, una ragazza è tornata a pormi la stessa domanda senza esitazioni.

– Wie viel verdienst du?
– Quanto guadagni?

Se fosse stata una conversazione tra italiani, alla domanda  sarebbe seguito un momento di grande imbarazzo. In questo caso parlare di stipendio era una argomento di conversazione come potevano essere molti altri.

Perché il tema stipendio è meno tabù in Germania?

Premettendo che la mia esperienza può non essere completamente rappresentativa, ho provato a riflettere sul alcune possibili ragioni di questa differenza tra Italia e Germania.

LEGGI ANCHE  Chi paga il conto in Germania?

In Germania il livello degli stipendi è più alto e anche il livello di disoccupazione è molto più basso che in molti altri paesi dell’Unione Europea. Queste 2 condizioni spesso rendono il tema stipendio meno caldo che in altri paesi. Il livello di benessere superiore porta meno persone a lamentarsi del proprio stipendio e a poterne discutere apertamente.

Considerando anche la tendenza dei  tedeschi a essere diretti, porre questa domanda ai propri amici non è problema.

Autore

Alan De Ambrogi

Laureato in marketing. Ama viaggiare e conoscere nuove culture. Non è ancora un bravo blogger ... ma per favore non ditegli nulla.

Lascia un commento