CRONACHE LUSITANE PARTE 2. Se il primo ricordo di una persona appena arrivata in un nuovo paese è quello di una pubblicità, questa deve essere ben riuscita. Questo è stato per me la campagna Beerdictionary dell’azienda Sagres, che mi ha accolto all’aereoporto Humberto Delgado di Lisbona.
L’arrivo a Lisbona
Dopo essere partito da Milano Malpensa, ed essere atterrato a Lisbona, con gli altri passeggeri ci siamo diretti alla zona di ritiro bagagli, dove però il bagaglio sembrava non arrivare mai. L’attesa, considerato che dentro le valigie c’erano tutti i miei effetti personali, era di quelle non piacevoli.
Attendendo qualche novità e camminando in modo nervoso la mia attenzione cade su alcuni banner pubblicitari, che circondavano il nastro dal quale sarebbero dovute spuntare le mie tanto care valigie.
The Beerdictionary, il dizionario della birra
Con questi banner la Sagres, una nota azienda portoghese produttrice di birra, dava il benvenuto in Portogallo.
In quale modo hanno deciso di dare il benvenuto?
Con una sorta di dizionario, chiamato The Beertionary, by Sagres. In questo dizionario c’erano alcune parole base in portoghese, come Bem-vindo a Lisboa (Benvenuto a Lisbona). A loro fianco però si celavano molto argutamente alcune parole con chiari fini pubblicitari.
Quella che più mi ha colpito è stata:
– Sagres, It’s the Portuguese for beer. All the Portuguese you need to drink a cold one.
– Sagres, è la parola portoghese per dire birra. È tutto il portoghese che ti serve per averne una fredda.

Il beerdictionary con una piccola ma geniale azione di Guerilla Marketing, avrebbe convinto dei turisti a scegliere di bere una Sagres, senza nemmeno sapere come si dica birra in portoghese.
Per mia fortuna dopo mezz’ora arrivano le valigie, scorrendo tra i banner del beerdictionary. Inutile dirvi quale sia stata la prima marca di birra che avrei provato qualche ora più tardi.